DialettiAmo – El Vedov Alegher

Trama

Leopoldo degli Arnaboldi, titolare di un’agenzia di pompe funebri ereditata dalla pia zia Rebecca, è per quest’ultima un uomo irreprensibile: casa, lavoro e chiesa, soprattutto ora che è rimasto vedovo. Zia Rebecca ignora che il nipote, con la complicità dell’amico Arturo, conduce una vita tutt’altro che morigerata, tra avventure e bravate di ogni sorta.

La loro quotidianità è un susseguirsi di situazioni comiche e a volte drammatiche: un grillo canterino che non canta, un quadro che cade in continuazione, riviste osé, una bottiglia di acqua santa “poco santa”, una Bibbia fasulla e un pacco a sorpresa sono solo alcuni degli elementi che turbano la “tranquilla” esistenza di Leopoldo.

Tra una risata e l’altra, però, emergono anche momenti seri: Leopoldo si trova a dover affrontare anche vicende drammatiche, legate al suo lavoro e alla sua vita privata.

Alla fine, come spesso accade, tutto si sistema: il “cattivo” di turno viene smascherato, un bambino trova un padre e qualcuno, inaspettatamente, convola a nozze.

Biglietti

  • Standard:
    • Unico: 13 euro
  • Poltronissima:
    • Unico: 15 euro

Unisciti a noi per una serata indimenticabile e acquista subito i tuoi biglietti!

Foto

DialettiAmo – Me tuca anca paga i tass

Trama

Il Marchesino, figlio di nobili decaduti, si innamora della figlia di un postino milanese. La ragazza, per farsi notare, inventa di essere una ricca ereditiera. Il Marchesino, accecato dall’amore, decide di sposarla. Le due famiglie si incontrano a casa dei Bombardieri, dove succederanno situazioni esilaranti e surreali. Riuscirà il povero postino a far convolare a nozze la figlia grazie a una vincita inaspettata?

Biglietti

  • Standard:
    • Unico: 13 euro
  • Poltronissima:
    • Unico: 15 euro

Foto

Unisciti a noi per una serata indimenticabile e acquista subito i tuoi biglietti!

La purtinara del cinquantadu

DialettiAmo – La purtinara del cinquantadu’

La purtinara del cinquantadu’

Trama

Stabile di Milano: Un Microcosmo di Eccentricità

Lo stabile di Milano situato in Via Manzoni 52 è abitato da nobili, ballerine, cantanti, pittori. Un insieme di persone altolocate e molto particolari. A fare da filo conduttore di tutte le esilaranti vicende è Clelia, la portinaia.

Biglietti

  • Standard:
    • Unico: 13 euro
  • Poltronissima:
    • Unico: 15 euro

Unisciti a noi per una serata indimenticabile e acquista subito i tuoi biglietti!

Locandina

La Purtinara del cinquantadu

Foto