Fantastico Pinocchio – Il classico che fa crescere
Un grande classico che continua a parlare ai bambini (e agli adulti) di ogni tempo.
Al Cineteatro Santa Maria di Biassono, Fantastico Pinocchio fa rivivere la magia della fiaba di Collodi in uno spettacolo travolgente, educativo e pieno di emozione.
Lo spettacolo

Nel bicentenario della nascita di Carlo Collodi, la compagnia Teatrodaccapo porta in scena un viaggio nel cuore della crescita: Fantastico Pinocchio.
Un racconto che mescola teatro d’attore, musica, luci e coinvolgimento diretto del pubblico, per far scoprire ai più piccoli la bellezza e la fatica del diventare grandi.
Sul palco: Silvia Sulis, Max Fenaroli, Marcello Nicoli
Durata: 60 minuti
Pubblico: Scuola dell’Infanzia e Primaria
Le Foto
Temi e messaggi
-
Fiducia e inganno
-
Verità e bugia
-
Il rapporto genitori–figli
-
L’importanza di ascoltare e imparare dagli errori
Il personaggio del Grillo Saggio accompagna Pinocchio in un percorso che parla di crescita, responsabilità e consapevolezza.
Lo spettacolo mantiene la struttura classica della fiaba, ma con un linguaggio moderno, accessibile e poetico.
Esperienza educativa
Gli spettatori non sono semplici osservatori, ma protagonisti della storia: interagiscono con gli attori, rispondono, si emozionano.
Fantastico Pinocchio diventa così una vera lezione di emozioni, in cui teatro e scuola si fondono per creare un apprendimento vivo e condiviso.
Riconoscimenti
-
Premio Rosa d’Oro – Festival Nazionale del Teatro per i Ragazzi (Padova)
-
Premio Teatro delle Famiglie 2006 – Teatro San Giuseppe, Brugherio (MI)
-
Festival Internazionale “I Teatri del Mondo” – Porto Sant’Elpidio
“Per la capacità di unire tradizione e innovazione attraverso un linguaggio che coinvolge tutte le età.”
Informazioni pratiche
Data evento: 9 marzo 2026
⏰ Orario: 14:30
Luogo: Cineteatro Santa Maria, Biassono
Dicono dello spettacolo
“Fantastico questo Pinocchio. Lo spettacolo mantiene ciò che promette: fedeltà alla fiaba, pulizia scenica e coinvolgimento sincero del pubblico.”
— L’Eco di Bergamo
️ Prenotazioni e repliche
⚠️ Spettacolo del 9 marzo 2026: sold out in esclusiva.
Le scuole possono però richiedere repliche future:
-
In esclusiva: il teatro tutto per la tua scuola
-
In condivisione: più classi insieme per condividere l’esperienza
Richiedi una replica per la tua scuola: incattedra@cineteatrosantamaria.it
Approfondimenti
Trailer e materiali su: www.teatrodaccapo.it/spettacolo/fantastico-pinocchio
Con il sostegno di
Grazie al contributo di Farmacia Ariani, Santa Maria InCattedra può rendere il teatro più accessibile alle scuole e alle famiglie, promuovendo l’arte come parte integrante dell’educazione.
Vuoi sostenere il progetto?
Diventa sponsor di Santa Maria InCattedra



