Una rassegna dedicata al teatro dialettale che unisce passato e presente
DialettiAmo è una rassegna teatrale che celebra la ricchezza e la varietà del dialetto locale, portando in scena storie e tradizioni che ci appartengono. Attraverso spettacoli innovativi e coinvolgenti, esploreremo le radici della nostra cultura, riscoprendo il valore di un patrimonio linguistico prezioso.
L’importanza del dialetto
Dobbiamo essere orgogliosi dei nostri dialetti che sono la lingua delle nostre emozioni e sono collegati ad una storia antica. Con la loro vivacità i dialetti esprimono al meglio i valori, i sentimenti, la cultura di chi ci ha preceduti e camminano insieme a noi per trasmetterli al futuro. ArsArtisMagazine
Perché partecipare
- Per gli amanti del teatro: Un’occasione unica per scoprire nuovi talenti e apprezzare diverse interpretazioni teatrali.
- Per chi ama la propria terra: Un viaggio alla riscoperta delle proprie origini e delle tradizioni locali.
- Per chi è curioso: Un modo divertente e coinvolgente per imparare qualcosa di nuovo sulla storia e la cultura del territorio.
Calendario degli spettacoli 2025-2026
- Domenica 02/11/2025 – A la suocera dig semper de si
- Domenica 16/11/2025 – A l’ospizzi di vegett s’è liberaa un lett
- Domenica 18/01/2025 – L’è success una sira in trenu
- Domenica 08/02/2026 – Una valisa piena de…
- Domenica 15/03/2025 – No, inscè ghe semm no
- Domenica 19/04/2026 – Cun tut ul ben che vori
- Domenica 17/05/2026 – Barbon!!
Il manifesto

🎟️ Campagna Abbonamenti
Gli abbonamenti per l’intera rassegna sono disponibili dal 1 settembre all’1 novembre.
👉 Posti limitati! Ti consigliamo di acquistare l’abbonamento il prima possibile per assicurarti il tuo posto.
Acquista i biglietti
Contattaci per maggiori informazioni: teatro@cineteatrobiassono.org