DialettiAmo – L’è success una sira in trenu

Commedia brillante in lingua monzese, tre atti

​Un’opera di Bruno Montrasio, prodotta dalla compagnia “IMPARA L’ARTE – MONZA”.

Sinossi

​Il capitano Robert Spadatratta, un militare e neo-sposo, ha avuto anni prima un’avventura in treno con una donna velata e a lui sconosciuta. La sua innocente moglie, Ginevra, ha letto in un libro che il primo amore lascia un ricordo indelebile e vuole assolutamente conoscere il ricordo che presume esistere in suo marito. Questo futile motivo innesca una serie di equivoci che si complicano per tutti e tre gli atti della commedia, mostrando al pubblico una divertente infelicità coniugale.

​La tirannica suocera del capitano, Edvige Cappelletti-Crespi, scopre che il genero non è la persona docile che lei credeva e mette in scena una storia che mette in crisi il matrimonio appena celebrato.

​La commedia è un susseguirsi di colpi di scena, arricchita da personaggi divertenti e ambientata tra Milano e Portofino. Tra continui ed esilaranti equivoci, la vicenda si sviluppa fino alla fine, ma il finale… sarà lieto o no?

Personaggi e Interpreti

  • Robert Spadatratta: sposo di Ginevra, militare
  • Ginevra Spadatratta: sua moglie
  • Edoardo Cappelletti-Crespi: padre di Ginevra
  • Edvige Cappelletti-Crespi: madre di Ginevra
  • Anselmo Giacobazzi: amico di famiglia, ex spasimante di Ginevra
  • Avv. Arnaldo Bellavita: amico di famiglia, avvocato
  • Elvira Bellavita: moglie dell’avv. Bellavita
  • Isabella Ballerini: artista del varietà e tenutaria di ville
  • Erminio: collaboratore domestico
  • Olimpia: collaboratrice domestica
  • Contessa Giselda di Rivabella: amica di famiglia Cappelletti-Crespi
  • Marchesa Caterina De’ Frescobaldi: amica di famiglia Cappelletti-Crespi
  • Duchessa Lucrezia del Pontescuro: amica di famiglia Cappelletti-Crespi

Foto

Biglietti

  • Standard:
    • Unico: 13 euro
    • Ridotto Under 40: 10 euro
  • Poltronissima:
    • Unico: 15 euro

Unisciti a noi per una domenica pomeriggio indimenticabile e acquista subito i tuoi biglietti!

A la suocera dig semper de si

DialettiAmo – A la suocera …dig semper de si

A LA SUOCERA …DIG SEMPER DE SI

​Un’esilarante commedia di Roberto Fera che vi farà scoprire quanto può diventare caotica la vita di un tranquillo pensionato. Edoardo Galimberti, rassegnato a subire le continue angherie della moglie Lena, vede la sua routine stravolta dall’arrivo di Rinaldo, un giovane scapestrato. Per evitare che la ricca zia di Rinaldo scopra che il nipote ha sperperato i soldi per gli studi, la famiglia viene coinvolta in un vorticoso e spassoso “gioco delle parti”. Preparatevi a gag irresistibili e a colpi di scena inaspettati, dove tutti dovranno fingere di essere un bizzarro gruppo di artisti per salvare la faccia… e il portafoglio!

Foto

Biglietti

  • Standard:
    • Unico: 13 euro
    • Ridotto Under 40: 10 euro
  • Poltronissima:
    • Unico: 15 euro

Unisciti a noi per una domenica pomeriggio indimenticabile e acquista subito i tuoi biglietti!

DialettiAmo – ​A l’ospizzi dei veggett s’è liberaa un lett

A L’OSPIZZI DEI VEGGETT S’E’ LIBERAA UN LETT

  • Autore: Santalucia & P.G. Vitali
  • Regia: Valerio Ermanno Porta
  • Durata: 120 minuti
  • Numero atti: 3
  • Link utili: www.imaltrainsemadiassago.it

​Una commedia che affronta con ironia un tema delicato, regalandovi una serata di risate a crepapelle. In una famiglia come tante, il nonno sembra essere di troppo, finché un’inaspettata telefonata non crea il panico. Sospettando che l’anziano sia scomparso, un parente con un passato da attore amatoriale escogita un piano “fantasioso” per risolvere la situazione. Ne scaturisce una serie di gag divertenti che vi faranno riflettere sul valore dei legami familiari, ricordandoci che a volte una risata è la migliore medicina.

Foto

Biglietti

  • Standard:
    • Unico: 13 euro
    • Ridotto Under 40: 10 euro
  • Poltronissima:
    • Unico: 15 euro

Unisciti a noi per una domenica pomeriggio indimenticabile e acquista subito i tuoi biglietti!

DialettiAmo – Una valisa piena de….

Una valisa piena de….

​Una brillante commedia ricca di personaggi irresistibili. Alice si ritrova sola dopo un’improvvisa rottura con il suo fidanzato, a causa di un mistero che si nasconde dietro una valigia. Il suo appartamento si trasforma in un viavai di personaggi simpatici e sopra le righe: le sue sorelle, un ammiraglio, un poliziotto e persino l’ex con una nuova fiamma. Tra risate e incomprensioni, questo eterogeneo gruppo di amici e parenti cerca di risolvere l’enigma. Un susseguirsi di situazioni comiche che culmina con due inattesi colpi di scena finali, per una serata di puro divertimento.

Foto

Biglietti

  • Standard:
    • Unico: 13 euro
    • Ridotto Under 40: 10 euro
  • Poltronissima:
    • Unico: 15 euro

Unisciti a noi per una domenica pomeriggio indimenticabile e acquista subito i tuoi biglietti!

DialettiAmo – Cun tut ul ben che te vori

Cun tut ul ben che te vori

  • Autore: Luciano Lunghi
  • Regia: Gloria Biassoni
  • Durata: 100 minuti
  • Numero di atti: 3
  • Trama: Arturo è stanco del suo matrimonio e dell’invadenza della suocera. Per far capire a sua moglie Lucrezia il suo valore, organizza un piano surreale con l’amico Giacomo per fingersi scomparso. Tra vicini di casa bizzarri, presunti amanti e strani professionisti, la situazione sfugge presto al suo controllo, portando a una serie di bugie e imprevisti che solo un miracolo potrà risolvere.
  • Link utili: https://jacoporadici89.wixsite.com/compagniamabrosiana

Foto

Biglietti

  • Standard:
    • Unico: 13 euro
    • Ridotto Under 40: 10 euro
  • Poltronissima:
    • Unico: 15 euro

Unisciti a noi per una domenica pomeriggio indimenticabile e acquista subito i tuoi biglietti!

DialettiAmo – Barbon!!

Uno spettacolo di Stefania De Ruvo

Regia di Mariangela Meregalli

​Durata: 100 minuti | 2 atti

Sinossi

Un testo che fa sorridere, ridere e riflettere. Barbon!! racconta la storia di un senzatetto, un po’ burbero ma dal cuore gentile, che si stabilisce nel cortile di un condominio, suscitando reazioni molto diverse tra gli abitanti. La sua presenza innescherà un’onda di reazioni: chi lo vuole cacciare e chi invece sviluppa per lui una profonda empatia?

​Attraverso la sua storia, lo spettacolo ci farà conoscere l’ipocrisia, l’egoismo e l’ottusità della società moderna. La sua presenza darà modo agli abitanti del condominio, dove si è sistemato abusivamente, di confrontarsi con se stessi e di scoprire più a fondo le persone che hanno accanto.

​Non perdete l’occasione di riflettere su temi importanti con una commedia brillante e coinvolgente!

Biglietti

  • Standard:
    • Unico: 13 euro
    • Ridotto Under 40: 10 euro
  • Poltronissima:
    • Unico: 15 euro

Unisciti a noi per una domenica pomeriggio indimenticabile e acquista subito i tuoi biglietti!

DialettiAmo – Nò, inscì ghe semm nò!

Commedia in due atti

Adattamento

Adattamento in milanese di P. Callegaro dal testo originale “Così non Vale” di L. Lunghi

Trama

La commedia narra la storia dell’onorevole Sandro e di sua moglie Lucia, per i quali la strada per Roma sembra ormai spianata dopo la promessa di un giornalista di pubblicare un’intervista. Ma la strada per la Capitale viene sbarrata da una “maga” con le sue pozioni e dal fantasma di un nobile scozzese che appare e scompare da 400 anni. I personaggi continuano a sparire e a riapparire in diverse parti della casa, finché l’arrivo inaspettato di un ospite importante riporta (quasi) tutto alla normalità.

Compagnia

Filodrammatica Don Giorgio Colombo

Biglietti

  • Standard:
    • Unico: 13 euro
    • Ridotto Under 40: 10 euro
  • Poltronissima:
    • Unico: 15 euro

Unisciti a noi per una domenica pomeriggio indimenticabile e acquista subito i tuoi biglietti!

Inscena – Barbon!!

Uno spettacolo di Stefania De Ruvo

Regia di Mariangela Meregalli

​Durata: 100 minuti | 2 atti

Sinossi

Un testo che fa sorridere, ridere e riflettere. Barbon!! racconta la storia di un senzatetto, un po’ burbero ma dal cuore gentile, che si stabilisce nel cortile di un condominio, suscitando reazioni molto diverse tra gli abitanti. La sua presenza innescherà un’onda di reazioni: chi lo vuole cacciare e chi invece sviluppa per lui una profonda empatia?

​Attraverso la sua storia, lo spettacolo ci farà conoscere l’ipocrisia, l’egoismo e l’ottusità della società moderna. La sua presenza darà modo agli abitanti del condominio, dove si è sistemato abusivamente, di confrontarsi con se stessi e di scoprire più a fondo le persone che hanno accanto.

​Non perdete l’occasione di riflettere su temi importanti con una commedia brillante e coinvolgente!

Biglietti

  • Standard:
    • Unico: 13 euro
    • Ridotto Under 40: 10 euro
  • Poltronissima:
    • Unico: 15 euro

Unisciti a noi per una domenica pomeriggio indimenticabile e acquista subito i tuoi biglietti!

DialettiAmo – Barbon!!

Trama

La “Premiata ditta Felice Trapasso” è un’impresa di pompe funebri a conduzione familiare, dove il titolare, Felice, è un uomo eccentrico e un po’ sopra le righe. La sua attività è un vero e proprio “business della morte”, dove si intrecciano storie tragicomiche di clienti che vogliono risparmiare sulla bara, seppellire i propri cari o sbarazzarsi di parenti scomodi.

Tra una risata e l’altra, lo spettacolo affronta con umorismo nero temi delicati come la morte, il lutto e le dinamiche familiari. Non mancano momenti di riflessione sulla vita e sulla sua precarietà, ma sempre con un sorriso sulle labbra.
A movimentare ulteriormente la già bizzarra quotidianità della “Premiata ditta Felice Trapasso” ci si mette anche un sogno particolare fatto dal titolare. Un suo vecchio cliente torna a lamentarsi per il servizio ricevuto e Felice è costretto ad affrontare le proprie responsabilità.
A risolvere i problemi che nel frattempo sono nati ci penserà un ubriacone da strada, il personaggio più improbabile di tutti, che con la sua saggezza popolare e il suo cinismo disarmante saprà rimettere a posto le cose.

Biglietti

  • Standard:
    • Unico: 13 euro
  • Poltronissima:
    • Unico: 15 euro

Unisciti a noi per una serata indimenticabile e acquista subito i tuoi biglietti!

InScena – Premiata ditta Felice Trapasso

Trama

La “Premiata ditta Felice Trapasso” è un’impresa di pompe funebri a conduzione familiare, dove il titolare, Felice, è un uomo eccentrico e un po’ sopra le righe. La sua attività è un vero e proprio “business della morte”, dove si intrecciano storie tragicomiche di clienti che vogliono risparmiare sulla bara, seppellire i propri cari o sbarazzarsi di parenti scomodi.

Tra una risata e l’altra, lo spettacolo affronta con umorismo nero temi delicati come la morte, il lutto e le dinamiche familiari. Non mancano momenti di riflessione sulla vita e sulla sua precarietà, ma sempre con un sorriso sulle labbra.
A movimentare ulteriormente la già bizzarra quotidianità della “Premiata ditta Felice Trapasso” ci si mette anche un sogno particolare fatto dal titolare. Un suo vecchio cliente torna a lamentarsi per il servizio ricevuto e Felice è costretto ad affrontare le proprie responsabilità.
A risolvere i problemi che nel frattempo sono nati ci penserà un ubriacone da strada, il personaggio più improbabile di tutti, che con la sua saggezza popolare e il suo cinismo disarmante saprà rimettere a posto le cose.

Biglietti

  • Standard:
    • Unico: 13 euro
  • Poltronissima:
    • Unico: 15 euro

Unisciti a noi per una serata indimenticabile e acquista subito i tuoi biglietti!