Cineforum al Santa – Fahim – Qualcosa di meraviglioso

Fahim – Qualcosa di meraviglioso (Fahim, 2019)

Data proiezione: 28 febbraio 2026 – ore 20.45

Trama dettagliata:
Fahim, giovane ragazzo bengalese con un talento straordinario per gli scacchi, fugge con il padre dal Bangladesh verso la Francia alla ricerca di sicurezza e asilo. In un contesto di precarietà, burocrazia e incertezza legale, Fahim incontra Sylvain Charpentier, un allenatore di scacchi che diventa mentore e guida morale. Attraverso il gioco degli scacchi, Fahim affronta sfide personali e culturali, cresce e dimostra il suo talento partecipando a competizioni nazionali, trovando forza, amicizia e speranza. Una storia vera di coraggio, resilienza e integrazione.

Cast principale:

  • Assad Ahmed – Fahim Mohammad
  • Gérard Depardieu – Sylvain Charpentier
  • Isabelle Nanty – insegnante / figura di supporto
  • Mizanur Rahaman – Padre di Fahim

Citazioni significative:

  • “A volte la vita è come gli scacchi: bisogna pensare due mosse avanti.”
  • “Il talento non conosce confini.”

Trailer:

Scopri tutta la rassegna e iscriviti!

Informazioni aggiuntive

Buffet: Un piccolo buffet sarà disponibile per tutti i partecipanti.

Moderazione: Le serate saranno moderate dalla professoressa Laura De Capitani, che guiderà anche la discussione post-film.

Prezzi

  • Ingresso ragazzi under 16 (visione consigliata a partire dagli 11 anni}: 2 euro
  • Ingresso oltre 16 anni: 7 euro

Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme queste meravigliose serate di cinema e condivisione!

Cineforum al Santa – Conta su di me

Conta su di me (Dieses bescheuerte Herz, 2017)

Data proiezione: 10 gennaio 2026 

Trama dettagliata:
Lenny, trentenne figlio di un famoso cardiochirurgo, conduce una vita spensierata e superficiale fino a quando il padre lo costringe a occuparsi di David, un ragazzo di 12‑13 anni affetto da una grave malattia cardiaca. Inizialmente riluttante, Lenny accetta di aiutarlo a realizzare una “lista dei desideri”, un insieme di esperienze che David sogna di vivere prima di un’operazione rischiosa. La storia mostra come il rapporto tra i due si evolve da mera responsabilità a sincera amicizia, portando Lenny a maturare e David a vivere momenti di gioia e normalità. Il film mescola humor, commozione e tematiche profonde sulla vita e sull’empatia.

Cast principale:

  • Elyas M’Barek – Lenny
  • Philip Noah Schwarz – David
  • Nadine Wrietz – Mamma di David

Citazioni significative:

  • “Non importa quanto tempo hai, ma come lo vivi.”
  • “A volte la vita più breve è la più intensa.”

Trailer:

Scopri tutta la rassegna e iscriviti!

Informazioni aggiuntive

Buffet: Un piccolo buffet sarà disponibile per tutti i partecipanti.

Moderazione: Le serate saranno moderate dalla professoressa Laura De Capitani, che guiderà anche la discussione post-film.

Prezzi

  • Ingresso ragazzi under 16 (visione consigliata a partire dagli 11 anni}: 2 euro
  • Ingresso oltre 16 anni: 7 euro

Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme queste meravigliose serate di cinema e condivisione!

Cineforum al Santa – ll ragazzo dai pantaloni rosa

Il ragazzo dai pantaloni rosa (2024)

Data proiezione: 6 dicembre 2025

Trama dettagliata:
Il film racconta la storia di Andrea Spezzacatena, un ragazzo di 15 anni vittima di bullismo e cyberbullismo a scuola e sui social. Tutto inizia con un piccolo episodio: un paio di pantaloni regalati dalla madre, che diventano rosa in lavatrice. La sua scelta di indossarli scatena prese in giro sempre più violente da parte dei coetanei. Il film segue Andrea nella sua quotidianità, mostrando le dinamiche di gruppo, la difficoltà di comunicare il proprio disagio agli adulti, e l’impatto devastante del giudizio e della discriminazione. La vicenda conduce alla tragedia della sua morte, diventando un potente monito sull’importanza di empatia, ascolto e prevenzione del bullismo.

Cast principale:

  • Samuele Carrino – Andrea Spezzacatena
  • Claudia Pandolfi – Teresa Manes (madre di Andrea)
  • Corrado Fortuna – Tommaso Spezzacatena (padre di Andrea)

Citazioni significative:

  • “Non c’è colore nei vestiti che possa giustificare la cattiveria.”
  • “Le parole feriscono più di quanto immaginiamo.”

Trailer:

Scopri tutta la rassegna e iscriviti!

Informazioni aggiuntive

Buffet: Un piccolo buffet sarà disponibile per tutti i partecipanti.

Moderazione: Le serate saranno moderate dalla professoressa Laura De Capitani, che guiderà anche la discussione post-film.

Prezzi

  • Ingresso ragazzi under 16 (visione consigliata a partire dagli 11 anni}: 2 euro
  • Ingresso oltre 16 anni: 7 euro

Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme queste meravigliose serate di cinema e condivisione!

Cineforum al Santa – Qualcosa di straordinario

Qualcosa di straordinario (Big Miracle, 2012)

Data proiezione: 25 ottobre 2025

Trama dettagliata:
Il film racconta la storia vera del salvataggio di tre balene grigie intrappolate nel ghiaccio vicino a Barrow, Alaska, nel 1988. Un reporter televisivo, Adam Carlson, e l’attivista Rachel Kramer, insieme a diverse comunità locali e popolazioni indigene, organizzano un’imponente operazione di salvataggio che coinvolge governi, media e volontari. Tra imprevisti, tensioni politiche e condizioni climatiche estreme, il gruppo combatte contro il tempo per salvare le balene, dimostrando come cooperazione, determinazione e solidarietà possano fare la differenza.

Cast principale:

  • Drew Barrymore – Rachel Kramer
  • John Krasinski – Adam Carlson
  • Ted Danson – Mitch Anderson

Citazioni significative:

  • “Sometimes, to save something, you have to risk everything.”
  • “It’s not just about the whales. It’s about what we can do when we work together.”

Trailer:

Scopri tutta la rassegna e iscriviti!

Informazioni aggiuntive

Buffet: Un piccolo buffet sarà disponibile per tutti i partecipanti.

Moderazione: Le serate saranno moderate dalla professoressa Laura De Capitani, che guiderà anche la discussione post-film.

Prezzi

  • Ingresso ragazzi under 16 (visione consigliata a partire dagli 11 anni}: 2 euro
  • Ingresso oltre 16 anni: 7 euro

Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme queste meravigliose serate di cinema e condivisione!