Skip to main content
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

CLB – Silvia Avallone – Cuore nero

13 Marzo 2026 @ 21:00 - 22:30

Un appuntamento con una delle voci più intense della narrativa italiana contemporanea, che ci condurrà nelle pieghe più oscure dell’animo umano. Il 13 marzo 2026, il Circolo dei Lettori Biassonesi vi invita a un dialogo sul romanzo, Cuore nero.  L’incontro si terrà presso il CineTeatro Santa Maria di Biassono.

​Il Libro al Centro: Cuore nero

Silvia Avallone - Cuore nero

​La penna di Silvia Avallone ci trasporta in un viaggio intenso e struggente, dalle strade tortuose di un borgo di montagna a quelle ancor più impervie della coscienza umana.  Il romanzo narra la storia di Emilia e Bruno, due “anime perse, anime dannate”, le cui vite feroci si specchiano l’una nell’altra, accomunate dal “mal di vita” e dal desiderio di vivere nell’ombra, condannati dal male subito e inflitto.  L’ambientazione in un “borgo di montagna” non è casuale; essa amplifica il senso di isolamento e la difficoltà dei personaggi di sfuggire ai propri drammi, rendendo il contesto geografico un vero e proprio specchio delle loro battaglie interiori.

​È un’immersione profonda nei problemi dell’adolescenza, i drammi familiari, il carcere minorile, la ricostruzione di vite e affetti, e le sfide di una società che abbandona le sue comunità.  Definito “intenso, struggente, con numerosi canali di riflessione”  e un “capolavoro”  da molti, Cuore nero è apprezzato per la sua capacità di “entrare nella psicologia dei personaggi con dialoghi molto centrati” e per la scrittura “scorrevole e dettagliata”.  Nonostante alcuni lo abbiano trovato “lento” all’inizio o con “aspettative disattese” , la maggior parte dei lettori concorda che “ogni pagina è funzionale” e che il libro “vola” una volta superata la fase iniziale.  L’Avallone “dipinge l’inferno ma indica la porta per uscirne” , offrendo un messaggio di speranza e rinascita anche nelle situazioni più estreme, affrontando il pregiudizio e la violenza senza sconti.

​L’Autrice: Silvia Avallone

​Nata a Biella nel 1984 e residente a Bologna, Silvia Avallone è una scrittrice e poetessa con una laurea in Filosofia.  Ha iniziato la sua carriera pubblicando racconti e poesie su importanti riviste letterarie, vincendo il premio A. Gatto nel 2008 per la sua raccolta Il libro dei vent’anni.  La sua produzione letteraria mostra una costante attenzione alle tematiche sociali, alla gioventù e alle difficili realtà contemporanee, consolidando la sua reputazione come voce autoriale impegnata e profonda.

​I suoi romanzi sono stati un successo editoriale straordinario, vendendo oltre 700.000 copie in Italia e tradotti in tutto il mondo.  Tra le sue opere più celebri si annoverano Acciaio (2010), da cui è stato tratto l’omonimo film, Marina Bellezza (2013), Da dove la vita è perfetta (2017) e Un’amicizia (2020), quest’ultimo in corso di trasposizione televisiva.  Cuore nero (2024) conferma il suo talento nel narrare storie complesse e profondamente umane.

Approfondimenti sull’autrice:

​Dettagli Pratici e Partecipazione

​Vi invitiamo a leggere Cuore nero per un incontro che promette di essere tanto toccante quanto illuminante.

Organizzatore

Cineteatro Santa Maria
Numero di telefono
+39 039 2322144
Email
biglietteria@cineteatrobiassono.org
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Cineteatro Santa Maria
Via Segramora 15
Biassono, MB 20853 Italy
+ Google Maps
Numero di telefono
+39 039 2322144
Visualizza il sito del Luogo